Calciomercato-3 anche quest’anno si è concluso il calcio mercato quella compravendita di giocatori che in realtà per alcuni giornalisti dura trecentosessantacinque giorni all’anno facendogli un mestiere e quasi una religione. Come una ovvia conseguenza del periodo mondiale che si sta vivendo quest’anno non è stato ricco come altri anni, stipendi più bassi, cifre sicuramente non alla portata dei comuni mortali ma comunque nemmeno stratosferiche come altri anni. Quello che però più mi fa riflettere è che anche nello sport dove la gioventù dovrebbe essere premiata in quanto voglia di fare, energia e intraprendenza dovrebbero farla da padrone nella vecchia e ormai stanca in Italia non è così nemmeno in questo settore, è quindi vengono valorizzati giocatori sicuramente di classe e qualità invidiabili ma a fine carriera o quasi. Capisco che l’età anagrafica non conta più come prima però vedere i nostri giovani giocatori andare fuori per non per forza avere successo ma almeno avere la possibilità di giocare di dire la propria di fare mi fa veramente demoralizzare e dico che così non abbiamo possibilità alla giovane Italia di crescere e diventare importante. E se questo succede per l’appunto nello sport quanto difficile può essere nelle categorie dove non è tanto il fisico a farla da padrone? Posso credere che si possa bastare una società soltanto sull’esperienza? Ma allora la voglia di fare l’energia e l’intraprendenza non contano più?… Io sono ancora abbastanza giovane sicuramente non ho il sì detto fisico bestiale ma tutto il resto  non mi manca quindi con coraggio vado avanti.

Un pensiero su “Calciomercato specchio della nostra società

  1. Caro Nino. Ti trovo in forma! Bene …mi fa piacere. E la tua forma vale di più di quella di un vanitoso sedicente campione. Concordo con tutte le tue riflessioni. Il mondo è vano. Insegue le glorie illusorie. Volevo dirtelo. Ciao arrivederci presto!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...