Dov’è il tuo Dio adesso?
Lasciatemi sdrammatizzare con questa simpatica immagine che purtroppo l’argomento per quanto attuale si ripete negli anni nei secoli e anche nei millenni. Quello che dà all’essere umano nel compiere violenza una giustificazione “mistica”. Perché anche nelle varie guerre mondiali o meno alcune azioni venivano dichiarate in nome della divinità al momento più conveniente… Si voglio usare proprio la parola conveniente perché penso che sono pochi quelli che credono veramente in quell’ideale invece ho paura che si facciano semplicemente scudo di certe parole grosse molto più grosse di tutti i noi portando spesso avanti i propri interessi specialmente se economici. Perché se andiamo a scavare un po’ a ritroso a questi attentati solitamente gli attentatori sono dei burattini in mano ad altri che mandano a morire per i loro interessi questi poveri deficienti. Ma allora pensate che qualunque Dio possa essere il vostro il nostro il loro voglia violenza giustifichi la cattiveria? Io non sarò un esperto di religione ma di tutte le religioni che ho avuto la possibilità di leggerne un po’ non ho trovato nessunissima parte giustificazione al male e quindi cerchiamo di capire qual è veramente il nemico perdoniamo allontaniamolo solo così possiamo sconfiggerlo.
Un’altra dimensione
Il Teorema del dentista
Quando una cosa non va più bene liberartene. Semplicemente si potrebbe racchiudere in queste poche parole questo teorema perché quello che in realtà rimane impresso e proprio l’atto finale dell’estrazione del dente malato e dolorante. Invece niente di più falso perché il dentista in realtà raccomanda di curarsi prima che sia troppo tardi di avere cura della propria bocca con piccoli ma importanti accorgimenti così da non dover ricorrere a certi estremi rimedi. Pensiamo ad dove questo professionista metta le mani svolga il suo lavoro in una parte del nostro corpo che non essendo esposta non sempre è bella pulita e profumata la loro professionalità gli impone di cercare di rimediare ai nostri disastri spesso dovuti alla pigrizia. Tutto questo possiamo paragonarlo alle vite che viviamo in questa società dove per l’appunto sempre più spesso si tende a liberarsi di quello che ci crea problemi senza curarci delle cause che possa incidere nella nostra è nella esistenza altrui. Molto probabilmente basterebbe avere più cura di noi stessi e degli altri venendogli incontro cercando di parlarci e spiegarsi prima che sia troppo tardi perché certe volte ci accorgiamo che potevamo fare qualcosa quando è ormai troppo tardi.