Intanto un mistico
Forse un’aviatore
Inventò la commozione
E rimise d’accordo tutti
I belli con i brutti
Con qualche danno per i brutti
Che si videro consegnare
Un pezzo di specchio
Così da potersi guardare.

Stupenda questa canzone vero?

Ci sono canzoni che toccano certe corde del nostro essere in maniera particolare, almeno personalmente per me è così.

Di questa canzone quei versi sono quelli che da sempre mi hanno colpito maggiormente. Infatti questo sentimento chiamato per l’appunto commozione da sempre mi ha affascinato, onestamente prima non lo provavo spesso anzi quasi mai, invece coll’andare avanti degli anni forse la maggiore maturità mi ha portato a provarlo .

Sono affascinato da questo sentimento che reputo importante perché secondo me non è un sentimento da deboli anzi riflettendoci anche in più duro degli atleti si commuove addirittura vediamo i suoi occhi diventare splendidamente lucidi. Ci si può commuovere perché finalmente si è arrivati a conquistare quella medaglia dopo tanta fatica ed impegno, ovviamente ci  si commuove davanti ad una vita appena nata non per lo stupore  ma per il miracolo appena avvenuto e le stupende prospettive che si possono avere davanti.

La commozione è un sentimento che tende ad essere condiviso perché è piacevole farlo nel senso che quando si racconta l’occasione per cui si è provato il sentimento spesso lo si rivive ci si ri emoziona , probabilmente per questo è molto affascinante per me, io amo emozionarmi tutto sommato per me la commozione è quello che intendo per emozionarmi, quella cosa che per l’appunto fa brillare gli occhi  quindi condividere questa bellezza è giusto.

Quindi il fascino della commozione per me è quella che riesce a fare mettere a nudo le emozioni che spesso tendo a tenere nascoste.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...