Ultimamente questa parola sta diventando sempre più preziosa, anzi preziosa lo è sempre stata ma ultimamente sta diventando potremmo dire rara. Quindi come tutta la merce che diventare rara di conseguenza diventa preziosa questa parola lo sento pronunciare sempre meno…… Mi ricordo mia madre anzi le mamme in generale tempo fa che facevano la domanda come si dice? E noi piccoli bimbi rispondevamo timidamente grazie! Invece ultimamente questa domanda non la sento più vedo bambini ma anche adulti che svolgono un po’ tutti le attività senza guardare le persone nemmeno in faccia troppo immersi nei loro telefonini o nei loro pensieri. Invece quanto è bello ricevere un grazie ? A me un accenno di riconoscenza per esempio quando la mattina all’incrocio lasciando la precedenza vengo ringraziato anche se era comunque giusto che io lasciassi la precedenza tutto sommato quel cenno non è mica costato molta fatica ma ha fatto apparire in me un sorriso è sicuramente ha dato alla giornata un accento migliore. Quindi per Natale ma direi per tutto l’anno regaliamo dei grazie forse riusciremo a riceverne qualcuno in più.
Caro Nino , sono quasi settantenne e ricordo con grande nostalgia la gentilezza e l’educazione che dominava a casa . I miei genitori se ne facevano un punto d’onore. Chi entrava in casa era trattato sempre con gentilezza anche se era uno spazzino. C’era sempre qualcosa per tutti. Pur anche un biscotto o una limonata. Erano altri tempi. La signorilità era un valore. Purtroppo oggi non è così. Tu hai ragione. Ma c’è qualcuno ancora che la esercita. Caro Nino , ti porgo i migliori Auguri ! Ciao.
"Mi piace""Mi piace"