url Sembrerebbe il titolo di un film horror  da due soldi.

Invece nell’Italia della privatizzazione e della associazione culturale si sta arrivando sempre di più a giocare con la salute delle persone. Ultimamente si sente sempre di più di malfunzionamento di certe attività, di soldi ottenuti da finanziamenti europei , nazionali, regionali  o donazioni private dati a queste pseudo organizzazioni  finti come si suol dire male.

Sì perché con questa frase  “soldi finiti male” si fa di tutta l’erba un fascio, certo non sono contento quando i soldi vengono spesi in maniera sbagliata, ma perdonatemi il francesismo mi incazzo quando questi soldi vengono dati per aprire case di cura oppure per l’appunto asili. Certo perché in questi casi diventa un tempo più delicata la situazione vengono affidati delle persone che nella maggior parte dei casi non è capace di difendersi. Sono veramente  indifesi  ma non indifendibili perché  basterebbe controllare di più a chi vengono concesse certe autorità, molto spesso vengono date la possibilità di aprire questo tipo di attività senza  uno staf medico o pedagogico.

Ovviamente anche in questo caso ci sono strutture private che funzionano in maniera eccellente e ineccepibile con tutte le caratteristiche che queste strutture devono avere.

Le possibili soluzioni come sempre sono:

Una pena davvero severa  per chi non ha comportamenti adatti al ruolo che deve compiere.

Una attenzione vera verso i nostri figli o parenti affidati ad altre persone.

Come potete notare non hanno voluto specificare quello che viene fatto da queste persone violente, all’orrore dei loro gesti deve opporsi tutta la gentilezza di cui l’essere umano se vuole è capace.

P.s. un applauso e grazie alle tutte quelle  persone che lavorano in istituzioni statali che riescono ad andare avanti pur in strutture e situazioni non proprio edificanti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...