Etimologia[modifica | modifica sorgente]
Il termine Positivismo deriva etimologicamente dal latino positum, participio passato neutro del verbo ponere tradotto come ciò che è posto, fondato, che ha le sue basi nella realtà dei fatti concreti.
Positivo vorrà dire allora:
- ciò che è reale, concreto, sperimentale, contrapponendosi a ciò che è astratto.
- ciò che è utile, efficace, produttivo in opposizione a ciò che è inutile.
Cercavo di mettere insieme qualche parola sul pensiero positivo sull’essere positivo e cercando su Internet questa parola mi sono trovato davanti alla sua etimologia… Che è molto affascinante in quanto non si caratterizza alla semplice parola in quanto sinonimo di allegro, felice ma maggiormente ciò che è reale come potete vedere sopra ciò che utile magari perché solo essendo positivi riusciamo a conquistare i nostri obiettivi.
P.s. approfondirò l’argomento e cercherò di essere più esaustivo.