lo18_pag19 Mi ricordo questo argomento, mi sembra addirittura si faceva anche alla scuola elementare. Gli insiemi…. Ci spiegavano come gruppi di numeri o altre cose nei casi appunto più elementari potevano essere animali o colori si potevano anche riunire in gruppi più ampi condividendo spazi ed situazioni comuni. Crescendo mi sono accorto che questa costante vale nella nostra vita quelle insieme di anni che passiamo in questa realtà. Sì proprio insieme di anni perché il tempo forse è quella costante difficile da modificare e quasi impossibile da percepire in una maniera comune, alle volte sembri non passi mai altre volte passa troppo in fretta. Certe volte mi chiedo di quanti insiemi ho fatto parte di quanti insiemi  ho contribuito a creare. L’insieme di cui volevo parlare è l’insieme più bello ma anche complicato l’insieme amicizia nell’insieme amicizia e sicuramente più semplice quando non si  sovrappongono interessi  perché potrebbero creare per l’appunto un nuovo insieme quello degli amici per interesse, che poi tutto sommato non è male siamo sempre un insieme magari di natura differente. Fondamentalmente io sono dell’idea che la cosa fondamentale nella vita è condividere… Condividere esperienze condividere pensieri condividere pareri condividere insiemi… Quindi io l’insieme Nino cercherò di lasciarlo sempre aperto.

Un pensiero su “Insiemi matematici.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...