Caro Nino , ho letto di recente un saggio di due ricercatori dell’Università di Yale in USA, intitolato “L’illusione della conoscenza profonda”. Si proponeva questa tesi : capita a molti leader , specie quelli religiosi ( con in testa il Papa) , di illudersi di possedere la verità. Questa illusione crea pregiudizi , miti, attese miracolistiche e quant’altro. In realtà non c’è alcuna verità profonda, Siamo esseri che abitano un ” ciottolo ” circondati da miliardi di altri ” ciottoli”. Senza nessun perché. Ciao.
Caro Nino , ho letto di recente un saggio di due ricercatori dell’Università di Yale in USA, intitolato “L’illusione della conoscenza profonda”. Si proponeva questa tesi : capita a molti leader , specie quelli religiosi ( con in testa il Papa) , di illudersi di possedere la verità. Questa illusione crea pregiudizi , miti, attese miracolistiche e quant’altro. In realtà non c’è alcuna verità profonda, Siamo esseri che abitano un ” ciottolo ” circondati da miliardi di altri ” ciottoli”. Senza nessun perché. Ciao.
"Mi piace""Mi piace"