robot-tatto-digitale

Il senso del tatto si potrebbe definire funzionale infatti istintivamente pensando al tatto vengono in mente le mani ma in realtà questo senso viene stimolato da tutte le parti del nostro corpo interne ed esterne.Questo senso viene stimolato anche dalle variazioni di temperatura la stupenda sensazione di percezione dei primi raggi di sole dopo un inverno un po’ freddo ma anche quella brezza fresca della sera dopo una giornata di calura intensa. Infatti come tutti i sensi le percezioni che abbiamo sono ovviamente personali possono farci contenti o no, la mano che ci sfiora il volto può essere il momento più bello della nostra giornata se a farlo è la persona che amiamo. L’eterna ed estrema consolazione che si può provare in un abbraccio è quasi magia che contrariamente può diventare una maledizione quando è una stretta asfissiante.…Grazie al tatto ci si conosce  per esempio un modo molto diffuso di presentarsi è infatti stringersi la mano come se così stabilendo un contatto fisico si possa capire qualcosa in più dell’altro chi non possiede per esempio il senso della vista utilizza le mani per avere percezione materiale di quello che ha davanti. Un senso va in aiuto degli altri che mancano ampliandosi ed affinandosi, io non posso utilizzare molto il senso del tatto perché essendo un senso molto “muscolare” un po’ mi viene a mancare quindi guardò con un’ammirata invidia alla tradizione giapponese di presentarsi con un inchino magari semplicemente della testa ma sempre senza distogliere lo sguardo dagli occhi dell’altro. In fondo si può fingere una stretta di mano forte e sicura ma dopo la stretta di mano verrà tutto il resto. Quindi anche questo senza per quanto fisico e muscolare può essere illuso da quello che forse potremmo chiamare il sesto senso cioè la mente……

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...