Un altro dei cinque sensi è l’udito, naturalmente importante come gli altri, questo ha la caratteristica di funzionare a trecentosessanta gradi, cioè anche alle nostre spalle grazie all’udito possiamo avere un’idea di ciò che succede o sta per succedere. Poi ovviamente ci sono differenze tra il sentire le parole che ci vengono dette e nell’ascoltare le parole che vengono dette e quindi capite. L’udito è un senso alquanto particolare perché riesce a farci sentire per l’appunto i sentimenti, infatti col passare degli anni e con l’esperienza ho cominciato ad affinare questo senso e nell’ascoltare le persone pian piano riesco a percepire le vere emozioni. Sentire il sussurro dell’amore che certe volte può diventare così assordante da non farci sentire più la verità specialmente quando diventa difficile da sopportare. Sentire quando le persone ti giudicano facendo commenti anche un po’ offensivi e fare finta di non avere sentito. Sentire così tante brutte notizie al telegiornale da non farci più caso da diventare quasi insensibili come quando ci portiamo appresso un dolore fisico da così tanto tempo che non sappiamo più se è passato quasi ci siamo abituati a sentirlo. Però poi c’è il piacere di sentire quella persona lontana che pur non essendo vicino a noi la “sentiamo” vicina. Anche la mancanza di udito è una disabilità che anche se c’è il linguaggio dei segni chi ne soffre viene comunque isolato ad una piccola comunità io purtroppo non posso comunicare con i gesti ma fortunatamente ho imparato a leggere le labbra in fondo se si vuole comunicare qualcosa il modo si trova sempre.