Il carisma.
Il termine carisma denota, in psicologia, la capacità di esercitare una forte influenza su altre persone.
Il termine carismatico è stato attribuito e viene tuttora attribuito a persone – sovente leader politici o statisti in genere – che abbiano segnato in qualche modo la storia per la loro capacità di radunare attorno a sé una massa critica capace di sconvolgere il corso degli eventi.
Carisma è anche attribuito a diverse personalità del mondo dell’arte e dello spettacolo che hanno segnato in qualche modo il mondo della cultura.
Questa è la spiegazione della grandissima enciclopedia mondiale Wikipedia.
Io penso di essere una persona carismatica! Oppure credo di essere una persona carismatica? Spesso mi trovo a prendere delle decisioni che altri seguono… Seguono perché le ritengono giuste o semplicemente perché si scaricano dalle responsabilità? Forse per essere delle persone carismatiche si ci deve porre delle domande ma a quelle domande si deve imparare a dare delle risposte. Tutti abbiamo dei dubbi e delle incertezze il carismatico non li fa trasparire le ingoia metabolizzandole interamente creando quella che a molti può sembrare una corazza indistruttibile ma come tutte le armature per quanto scintillanti all’esterno sono molto pesanti da portare. Carismatico può essere anche il Cavaliere oscuro anche esso viene seguito magari per timore o paura ma non ammirazione. Il carisma si nutre comunque della energia di chi ruota attorno ad esso senza un seguito sarebbe soltanto un uomo solo.